Il presente contenuto è bloccato
Per sbloccare, abilitare i coookie
Ingredienti per 1 persona
- 90g di riso bianco
- ½ zucchina (65g)
- 300ml di brodo (fatto prima con 1 patata e 1 carota)
- ½ bustina di zafferano e pistilli per decorare
- 1 cucchiaio (8g) di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
Preparazione
- Riscaldare ½ cucchiaio di olio con 1 cucchiaio di acqua in una pentola e rosolare la zucchina tagliata a dadini; aggiungere il riso dopo averlo risciaquato sotto l’acqua corrente e farlo saltare per qualche secondo.
- Ricoprire il riso con 100ml di brodo e lasciar cuocere a fuoco lento. Il brodo deve essere molto caldo per non fermare la cottura del riso. Dopo circa 10 minuti sciogliere la bustina di zafferano nel riso.
- Aggiungere gradualmente il brodo rimanente, girando di tanto in tanto, per il tempo di cottura indicato sulla confezione del riso.
- Condire con ½ cucchiao di olio a crudo, correggere il sale e guarnire con qualche pistillo di zafferano
Adattato all’uso in pazienti con Sindrome dell’Intestino Irritabile
I consigli della nutrizionista:
- Per evitare aglio e cipolla (ricchi in carboidrati di difficile digestione per chi soffre di Sindrome dell’Intestino Irritabile) senza perdere il sapore del soffritto, si può sostituire parte o la totalità dell’olio usato con un olio gourmet infuso all’aglio;
- A piacere, si possono usare 2 cucchiaini di parmigiano grattugiato per mantecare o per guarnire il piatto
Questa ricetta deve essere adattata ad ogni prescrizione dietetica personalizzata.
A tal fine si invita l’utente a sottoporre questa ricetta al suo nutrizionista di fiducia.
Si sconsiglia l’uso terapeutico delle diete senza la supervisione di un professionista qualificato.
IBS TEST
Verifica se hai la possibilità di avere i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile rispondendo a 4 semplici domande